- Visite: 418
A VITERBO: MORTE DEL VESCOVO
Leggi tutto: 40 anni di Apostolato di S. Paolo della Croce -1748
In circa una cinquantina di paesi del viterbese il Servo di Dio profuse i suo apostolato, ed in alcuni luoghi più di una volta; non poteva mancare il centro: Viterbo. Ma non vi sarebbe voluto andare perché il Signore gli aveva fatto conoscere che durante la Missione sarebbe accaduto un fatto molto doloroso. Perciò aveva pensato di mandarci il P. Tommaso Struzzieri con un altro
- Visite: 333
A VIGNANELLO: CONVERSIONE DI UN EBREO
Vignanello è un paese a 18 chilometri da Viterbo. Come dice il nome, vi è fiorente la coltivazione delle viti; ed oggi quella della nocciole e che hanno il loro habitat naturale in tutte le zone del Cimino:
Leggi tutto: 40 anni di Apostolato di S. Paolo della Croce -1747
- Visite: 427
A CIVITA CASTELLANA – LA «MONACHELLA»
Leggi tutto: 40 anni di Apostolato di S. Paolo della Croce -1744
Civita Castellana è ricca di storia antica, romana e cristiana. Ed è sede vescovile tra le prime del Lazio.
Paolo della Croce, invitato fin dall’anno precedente, vi aprì la Missione il 13 aprile 1744, insieme a suo fratello P. Giovanni Battista. Alloggiavano in casa Ercolani, medico condotto della città.
- Visite: 383
A SUTRI
Leggi tutto: 40 anni di Apostolato di S. Paolo della Croce -1742/5
Sutri è un centro sulla via Cassia, carico di storia: pelasgi, etruschi, romani ed altri nei secoli successivi, vi hanno lasciato le loro impronte che durano tuttora. In modo particolare il cristianesimo delle origini con sede episcopale.
- Visite: 335
A CIVITAVECCHIA: ACCOGLIENZA OSTILE
Civitavecchia allora dipendeva ecclesiasticamente da Viterbo. Quel Vescovo, Mons. Abati, vi mandò a predicare le Missioni
Leggi tutto: 40 anni di Apostolato di S. Paolo della Croce -1742/4