![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
IL PAVIMENTO IN MARMO E COTTO |
Il pavimento
in marmo e cotto, attribuito a Ferdinando Sanfelice, ha
arricchito la chiesa dopo il 1711. Il ricco pavimento e gli stucchi dei due altari laterali sono attribuiti al Sanfelice sia per motivazioni di ordine stilistico, sia per motivi di ordine pratico (era nota la grande amicizia dell'allora rettore della Chiesa Tommaso Falcoia con la famiglia Sanfelice). Non mancano accenni al riguardo nei manoscritti dell'ordine religioso (P. Pii Operai). |
![]() |
|||