A MONTALTO DI CASTRO: UN PATTO INFERNALE
Leggi tutto: 40 anni di Apostolato di S. Paolo della Croce -1739
Quell’anno fu di grande impegno apostolico per il servo di Dio. Cominciò da Montalto di Castro nel gennaio 1739. Lui e suo fratello P. Giovanni Battista, vi arrivarono sul far della sera; certamente a piedi dall’Argentario. Per prima cosa andarono in chiesa a visitare il SS. Sacramento.
- Visite: 323
- Visite: 456
A PANIGALE E A PIEGARO: IL SUDORE DEL MISSIONARIO
Numerose più di quanto si possa credere furono le predicazioni dell’anno 1738. Lo Zoffoli ne elenca 12 (III, pp. 1397-1398).
Leggi tutto: 40 anni di Apostolato di S. Paolo della Croce -1738
- Visite: 324
Ad Orbetello:
Leggi tutto: 40 anni di Apostolato di S. Paolo della Croce -1736/2
soldato trascinato via soldato trascinato via dal diavolo Vincenzino
Si tratta di una Missione ai soldati della “guarnigione”, richiesta dal Comandante generale dei Presidi.
- Visite: 320
A PITIGLIANO: LO «SPEZIALE» DISPETTOSO
Leggi tutto: 40 anni di Apostolato di S. Paolo della Croce -1736/1
Era la terza volta, in sei anni, che predicava a Pitigliano; vi era stato una prima volta nel 1732, una seconda nel 1734, e vi aveva fatto tanto bene. Ma questa terza volta, che pare sia stata anche l’ultima, fu disastrosa.
- Visite: 369
A ROCCALBEGNA: IL NEMICO DEL CONTE PICCOLOMINI
Roccalbegna, collocata a 522 metri, su una roccia, anzi su due, è l’ambiente della tranquillità e della pace. Senonché al tempo della Missione del P. Paolo, vi mancava del tutto proprio questa: un bandito dei dintorni terrorizzava tutti, ed aveva giurato di uccidere ad ogni costo il Conte Piccolomini del luogo.
Leggi tutto: 40 anni di Apostolato di S. Paolo della Croce -1735/4